• Home
  • CHI SONO
    • Cristina Patturelli
    • Cantante
    • Repertorio operistico
    • Repertorio Sacro e Cameristico
    • Curriculum Vitae
  • Percorso didattico
    • Come lavoro
    • Hai bisogno di me se
    • Con chi lavoro
    • Questionario Autovalutazione della Voce
  • Riabilitazione Vocale
    • Come lavoro
    • Con chi lavoro
    • Hai bisogno di me se
    • Questionario Autovalutazione della Voce
  • Servizi
    • Scuola di musica
    • Lezioni di canto
    • Masterclass e seminari
    • Per il tuo matrimonio
    • Per Eventi e Cerimonie
  • Oltre la voce
    • Blog e News
    • Pubblicazioni
    • Recensioni
  • Contattami
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

Voce alla Voce

Canto e Riabilitazione vocale - Cristina Patturelli

Canto e riabilitazione vocale

Vocal coach

Scuola di canto Caserta

Il Vocal coach è quella figura che fonde in una sola le conoscenze del logopedista e quella del … Scopri di più

Riabilitatore vocale

Mi definisco un esperto della voce, insegno a gestire correttamente le voci sane soggette a … Scopri di più

Cantante

La mia carriera artistica inizia a 15 anni, quando fui selezionata dal M° Nunzio Areni per una … Scopri di più

Seguimi anche su Instagram!

voce_alla_voce

Direttrice del centro Voce alla Voce.
Sedi:
Napoli - Caserta - Pistoia
🎙️| #singer
🎶| #vocalcoach
🗣️| #voicetherapy
🗣️____________🎶

Cristina Patturelli
@titadeba ❤️ Non ci fermerà neanche la distan @titadeba ❤️
Non ci fermerà neanche la distanza!
#ioloso #allievefantastiche #voceallavoce
Ci é stato tolto tutto o quasi... Per fortuna noi Ci é stato tolto tutto o quasi... Per fortuna noi abbiamo la musica 🎶
.
.
.
@marco.rozza.9
@izarband
#workinprogress
#italiaacolori
#congiunti
#lamusicaunisce
#voceallavoce
#centrodellavoce
Vito Ranucci é un Musicista (la maiuscola, soprat Vito Ranucci é un Musicista (la maiuscola, soprattutto oggi, é d'obbligo) singolare e, proprio per questo, può essere davvero definito un'artista. Ciò che realizza, smontando e rimontando opere classiche, é incredibilmente affascinante e le sonorità che contraddistinguono il suo operato permettono all'ascoltatore di viaggiare in una dimensione sognante che appare fantastica e ultraterrena.
Lo ringrazio pubblicamente qui, in attesa di riabbracciarlo quando sarà possibile, per avermi chiamata a collaborare con lui e, onorata di avergli prestato la mia voce per questo nuovo album, suggerisco a tutti voi: #ACCATTATAVILL'!
.
.
.
.
.
.
.
.
. 
#killingtheclassic
#vitoranucci
#napoli
#singing
#newalbum2021
#voce
#cristinapatturelli
#centrodellavocecaserta
Nel corso di una recente lezione di canto con uno Nel corso di una recente lezione di canto con uno studente che seguo già da un po', mi é capitato di scoprire una nuova dimensione dell'insegnamento del canto 😅.
La persona in questione, molto studiosa, assennata, attenta e curiosa (come piacciono a me😍) studia anche teatro e, presso l'accademia che frequenta, vi é anche un docente di "canto" (?) il quale, nel sentirla cantare, l'unica cosa che le ha detto é stato: "più forte".

Più forte? 🧐

Non conosco questo maestro e non intendo esprimere giudizi su costui, ma un docente che non conosce la storia della voce di una qualsiasi persona non può nel modo più assoluto pretendere un "più forte" e basta.

Il mio é un caloroso invito, a chiunque si trovasse ad incontrare "maestri di voce" con cui intraprendere un percorso, a pesare bene il loro futuro trainer vocale, basandosi principalmente su ciò che il proprio corpo suggerisce. 
La fortuna di possedere uno strumento interno é proprio questa. Se dà fastidio lo si sente subito, se c'è fatica il corpo lo nota, se la gola stringe si percepisce e,se é così,non va bene e, dentro di sé, lo si sa già.

Un maestro che possa definirsi tale, deve conoscere chi ha davanti, deve sapere, nel momento in cui lo chiede, che cosa significa un "più forte" e, più di tutto, deve saper spiegare in termini tecnici, fisiologici e pratici come si fa e se ha senso davvero quel "più forte" in quel contesto, senza danneggiare, avendo cura della voce, ma ancor più dell'individuo che ha di fronte. Perché la voce ha un corpo e un'emozione attorno a sé che vanno curati e coccolati con delicatezza, attenzione e soprattutto con rispetto.

Il lavoro che svolgo quotidianamente, con attenzione maniacale, con dedizione totale, con una fame insaziabile di quello che ancora non so, con un amore e una gratitudine che va oltre ogni umana comprensione per quello che ho avuto la fortuna di fare e l'onore di incontrare, si fonda sull'accoglienza dell'altro che non deve obbedire a me, perché io sono IL MAESTRO, ma che, attraverso la mia esperienza, possa scoprire se stesso con consapevolezza e portare alla luce la sua bellezza vocale, ma anche personale, raggiungendo la totale autonomia e sicurezza di sé.❤️
Carica di più... Seguire Instagram

Resta Informato

La tua voce conta. ATTENZIONE!

The History of Voice Pedagogy

Pedagogia vocale

La Serva Padrona

Recensioni

Valeria Q.Valeria Q.facebook

Ho effettuato lezioni di canto con Cristina per un paio d'anni e si è sempre dimostrata flessibile, responsabile e sensibile alle mie necessità. Ancora adesso giovo dei miglioramenti che le lezioni hanno apportato alla mia voce. Le sue competenze, inoltre, non si limitano solo al canto in quanto emissione di voce, ma riguardano anche tutti quegli aspetti motori ed emotivi che possono influenzare una persona durante l'esecuzione. Un'insegnante competente e una persona amichevole, che riesce a mettere a proprio agio chi voglia imparare da lei.

Chiamami o scrivimi una mail!

75

 +39 340 0835590

cristinapatturelli@gmail.com

Cristina

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Home
  • Blog e News
  • Contattami

Copyright © 2021 Voce alla Voce di Cristina Patturelli - Created by BDM ; Accedi